
Un primo passo importante verso la produzione sostenibile è stato compiuto nel 1998 con l’introduzione della serie E di punzonatrici a torretta servo-elettriche, che sostituirono le “vecchie” punzonatrici idrauliche rumorose e bisognose di molta manutenzione.
I più grossi vantaggi della punzonatrice elettrica sono:
- Produttività elevata grazie ad alta velocità, facilità d’uso e brevi tempi di set-up
- Capacità di produzione versatile e di facile utilizzo
- Ridotta connessione di potenza per un bassissimo consumo energetico
- Costi di manutenzione minimi
- Piani a spazzole per un minor livello di rumorosità e per conservare la qualità della superficie del foglio
Così Prima-Power descrive le proprie punzonatrici elettriche, Noi abbiamo accessoriato la nostra E5-25 di una serie di utensili speciali che ne aumentano le funzionalità rendendola sempre più efficiente e particolare.
Tra i vari utensili a nostra disposizione vi sono :
le bugne per l’inserimento di viti a testa fresata o per lamiere antiscivolo personalizzate per spessori fino a 2 mm , il bulino, le rotelle di taglio per spessori fino a 1,5 mm, il punzone per la realizzazione di bocche di aerazione per spessori fino a 1,5 mm, punzoni esagonali per inserti filettati ed altro ancora nella nostra galleria potrete trovare alcuni esempi di queste lavorazioni